fakezeta nonsense
La risposta è… 42

Archive for the ‘tecnologia’ Category

OpenSSH, tunnel e Socks

Mer ,07/02/2007

C’è una funzionalità di OpenSSH che non viene pubblicizzata a fondo: quella di creare un Socks proxy per creare un tunnel cifrato alle connessioni.

Con questo meccanismo è possibile utilizzare questo tunnel per navigare su internet con Firefox e, tramite programmi tipo SocksCap (Win32) o ProxyChains (Unix), utilizzare anche tutti i programmi che non supportano questo tipo (chat, voip, etc etc).

Tralascerò la configurazione del server: se avete Linux o MacOS X non ne avete bisogno, è già installato di default. Su Mac si abilita su Preferenze->Condivisione->Login remoto.

Lato client: come al solito nulla da installare o configurare su Mac o Linux, mentre per windows potete scegliere o tutta l’installazione di Cygwin (esagerata se non la usate…) oppure il solo port di OpenSSH per Windows.

Poi basterà lanciare
ssh -D1080 username@tuoserver
ed ssh farà tutto da solo.

Configurate Firefox (Strumenti->Opzioni->Avanzate->Rete->Impostazioni) per utilizzare come Host SOCKS: 127.0.0.1 porta 1080. Nella barra degli indirizzi digitate about:config e impostate il parametro network.proxy.socks_remote_dns = true.
Questo parametro serve a far risolvere i nomi non dalla rete in cui siete ma da quella del vostro server.

Da questo momento tutte le vostre connessioni saranno cifrate e chi sta nel mezzo vedrà soltanto una connessione al vostro server.
Lo stesso vale per altre applicazioni che non supportano nativamente i proxy SOCKS ma che vanno lanciate tramite i due programmi sopra citati.

In questo modo avrete creato una VPN dei poveri, ma che puo sicuramente soddisfare molte esigenze 🙂

Che tristezza…

Lun ,05/02/2007

Nel tentativo sempre più pietoso di sorpassare Google come motore di ricerca di Internet, guardate un po’ l’ultima novità della Microsoft con il suo Live Search

Ms. Dewey.com

L’Italia libera dai costi di ricarica… e non solo!

Ven ,02/02/2007

Come segnalato da questo articolo di Punto-Informatico, l’Italia è finalmente libera dai costi di ricarica.
Il decreto prevede che gli operatori si adeguino entro 30 giorni.

Leggendo bene il decreto, però, si nota anche un’altra abolizione: quella della scadenza del credito. Niente più, quindi credito perso per non utilizzo.

ASPETTATE A RICARICARE! 🙂